top of page

Questo esemplare di unica bellezza appartiene alle maschere della tribù Dan, esse sono tra le più ambite e il mercato internazionale le ha collocate nella facia delle più preziose.
La patina scura serve a proteggerle ed abbellirle, viene realizzata secondo antiche usanze strofinando sul legno foglie e radici particolari.
L'impossibilità di vedere gli occhi di chi la indossa durante le cerimonie, indica la sua appartenenza ai gradi più alti nella gerarchia delle maschere, contrariamente a quelle con gli occhi rotondi. 

 

In ambito religioso la maschera è un genio inviato da Dio agli uomini per assicurare la mediazione tra Dio, gli antenati e il popolo.
Viene invocata la sua intercessione in caso di difficoltà (malattie, flagelli naturali, cattivo raccolto) e appare nei riti di passaggio: nascita, circoncisione, morte.

In rari casi le maschere africane vengono associate ad opere di stregonerie. 
Queste maschere appartengono ad individui isolati o a piccole società segrete che cercano di carpire e utilizzare a loro profitto le possibilità occulte dell'universo del soprannaturale.

Eccezionale maschera della tribù Dan

€ 900,00Prezzo
  • Specifiche

    Datazione con spettroscopia IR sul materiale ligneo: ca 1985
    Dimensioni: H: 35cm L: 17,5cm P: 12cm
    Peso: 1168 gr 
    Materiale/tecnica: scultura lignea con patina scura lucida

  • Spedizione

bottom of page